APERTURA GRATUITA!Incastonata tra il verde di Villa Borghese e i villini del quartiere Parioli, Villa Giulia con le sue eleganti architetture, le raffinate pitture ed il grazioso ninfeo è un vero scrigno del manierismo romano (seconda metà del Cinquecento). Da oltre un secolo le sue sale ospitano una delle principali collezioni al mondo di arte etrusca: tra i capolavori presenti nel museo ricordiamo l'Apollo di Veio, il Sarcofago degli Sposi, le Lamine d'oro di Pyrgi e gli ori antichi e moderni della collezione Castellani. La visita sarà lo spunto per chiarire lo sviluppo storico, le peculiarità culturali e i "misteri" che circondano la civiltà etrusca: chi sono? da dove vengono? quale è stato il loro destino?La visita sarà condotta da un archeologo. Il biglietto d'ingresso è gratuito, il costo indicato è relativo alla visita guidata.Nel percorso museale sono presenti installazioni multimediali per l'intrattenimento culturale dei visitatori. Il museo ospita inoltre mostre provvisorie che approfondiscono specifiche tematiche relative al popolo degli Etruschi.
Informazioni sulla visita
Data e orario dell'evento
Domenica 01/11/2015 16:30
Termine dell'evento
Domenica 01/11/2015 17:45
Capienza
25
Posti disponibili
10
Prezzo individuale
7,00€
Luogo (clicca sull'indirizzo per visualizzare la mappa)