
Livia Drusilla (a partire dal 14 d.C. conosciuta come Giulia Augusta a causa dell'adozione per testamento da parte del marito, l'imperatore Augusto) è stata una delle donne più influenti della politica romana. Di fine intelligenza, decisa e austera, fu di fatto correggente dell'Impero sia durante il regno del marito che durante quello del figlio Tiberio, fino alla sua morte avvenuta nel 29. Si conservano oggi entrambe le sue residenze principali, la Casa di Livia sul Palatino e la Villa di Livia
ad Gallinas Albas ("alle Galline Bianche", toponimo oggi corrispondente a Prima Porta). Entreremo nella villa, magnificamente posta sulla sommità di una collina che domina la valle tiberina, e percorreremo gli ambienti dove l'imperatore Augusto e la sua consorte amavano trascorrere qualche ora di quiete lontano dalla confusione cittadina: visiteremo l'atrio e il peristilio con la piccola
natatio (piscina), gli ambienti termali, i corridoi e i
cubicula (stanze da letto) fino a scendere nella
cenatio (sala da pranzo) semisotterranea, dove furono rinvenuti gli straordinari
affreschi con scene di giardino e animali considerati una delle più belle opere pittoriche dell'antichità. La visità sarà l'occasione per illustrare le caratteristiche e l'articolazione architettonica delle
domus e delle ville romane. La visita sarà condotta da un archeologo.
Il biglietto d'ingresso è gratuito, il costo indicato è relativo alla visita guidata.
Clicca sui dettagli per vedere il video di presentazione.